L’88% dei clienti in banca tramite l’uso combinato dei canali


Nelle Dichiarazioni non finanziarie, quasi il 90% in termini di totale attivo delle banche rispondenti fa riferimento agli obiettivi di sviluppo sostenibile.
L’evento ‘Esg in banking’
È sempre più cruciale il ruolo delle banche, sia come promotori di investimenti volti a una crescita equa e duratura, sia come aziende interessate dalla trasformazione sostenibile, all’interno del perimetro regolamentare europeo in evoluzione. I criteri dello sviluppo sostenibile sono così sempre più alla base delle strategie, dei modelli di servizio e della comunicazione rivolti dalle banche alla clientela retail. Per questo ABI e ABIServizi hanno deciso di sviluppare fin da quest’anno l’evento ‘Esg in banking’ in sinergia con #ilCliente, il convegno dedicato al mercato finanziario retail. Nelle due giornate di lavori, in programma oggi e domani, banche, imprese, istituzioni, associazioni di categoria ed esperti si confrontano su come affrontare la trasformazione in atto al fine di supportare la trasformazione sostenibile dell'economia.
COMUNICATO STAMPA
Il Comitato Esecutivo dell’ABI, su proposta del Comitato di Presidenza e
dopo una relazione del Vice Presidente Camillo Venesio, ha approvato
all’unanimità la proposta di un pacchetto di modifiche statutarie relative a
una maggiore rappresentanza dei gruppi bancari nel Consiglio, nel
Comitato Esecutivo e nella Presidenza alla luce della crescente
concentrazione, fermo restando il numero totale dei componenti e
confermando le rappresentanze del pluralismo bancario; viene prevista la
figura del Presidente Emerito per chi abbia completato il mandato di
Presidente e una alta soglia di maggioranza qualificata per la conferma del
Presidente.
Il Comitato Esecutivo ha inoltre indicato Antonio Patuelli per la conferma a
Presidente nel biennio 2022-2024.
C'è tempo fino al 10 settembre 2021 per partecipare al Premio giornalistico “Finanza per il sociale” promosso da ABI, FEDUF e FIABA, con il patrocinio del CNOG - Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Con il lancio della sesta edizione, l’iniziativa che pone al centro l'educazione finanziaria e al risparmio quale strumento di inclusione finanziaria e sociale, si arricchisce del tema della sostenibilità.